Garantire ai cittadini un servizio di qualità, preservando la risorsa e promuovendo la sostenibilità; sono questi gli obiettivi che Viva servizi persegue nella gestione del ciclo idrico. Occorre, quindi, individuare nuovi processi e tecnologie capaci di migliorare le performance economiche, operative e ambientali delle attività. Idrofoni, sistemi di telelettura, contenimento della perdite idriche, sperimentazione di nuovi sistemi di contabilizzazione e tecnologie all'avanguardia, utili a rendere ancora più trasparente il rapporto con i clienti, questi sicuramente alcuni punti fondamentali da perseguire.
Impegnati nel rinnovo continuo delle reti idriche anche attraverso tecnologie No-Dig, particolarmente utili nei centri cittadini con elevato traffico veicolare e nei centri storici caratterizzati da pavimentazioni di pregio. Costante attività di mapping, e aggiornamento del software GIS, oltre all'integrazione che Viva servizi sta effettuando tra cartografia e sistema gestionale.
Una sfida importante che l'azienda intende affrontare attraverso lo studio e l'innovazione in campo idrico. Progetti ad alto valore aggiunto, in grado di aumentare efficienza ed efficacia dei processi gestionali.
Water Safety Plan
Ricerca perdite
Cartografia