Prima di essere restituita ai fiumi o al mare l'acqua va ripulita in appositi impianti dai quali esce pulita, con caratteristiche che rispettano perfettamente la salubrità dell'ambiente.
Multiservizi gestisce 41 impianti, dove si trattano 40 milioni di metri cubi di acque nere. In questa attività, Multiservizi ha investito 33milioni di euro negli ultimi dieci arrivando a coprire l'80% della popolazione.
L'impianto più interessante è il depuratore di Jesi. Una struttura all'avanguardia nel campo del trattamento delle acque reflue, della quale si aprono le porte nella giornata di sabato 21 per una visita guidata.
La visita comprende le varie componenti dell'impianto, dalle vasche di decantazione, al laghetto di fitodepurazione, una piccola oasi naturalistica dove trovano riparo animali delle più varie specie, fino all'edificio di essicamento dei fanghi.
Il percorso, della durata di un'ora, è interessante per conoscere la fase finale del ciclo dell'acqua quello in cui la preziosa risorsa torna pulita prima di raggiungere il mare.
I gruppi di visitatori saranno guidati dai tecnici che lavorano quotidianamente sull'impianto e conoscono tutti gli aspetti del suo complesso funzionamento.
L'impianto di depurazione di Jesi si trova in Via della Barchetta, vicino la superstrada Ancona-Fabriano, uscita Monsano.
Ancona 17.03.2015 Multiservizi S.p.A.