Posizione: Fabriano, Via Bachelet
Immissione delle acque depurate su: fiume Giano
Anno di messa in funzione: 1983
Volume depurato annuo: circa 2.500.000 metri cubi di acque reflue
Capacità: 35.000 abitanti equivalenti
Comuni serviti: Fabriano
Note: si tratta di un impianto tecnologico a fanghi attivi che raccoglie i liquami di una rete fognaria di tipo misto e si sviluppa su un'unica linee di trattamento. Nonostante sia in funzione da anni, l'impianto garantisce un'ottima efficienza depurativa.
Le acque reflue in arrivo dalla rete fognaria sono sottoposte ai trattamenti di grigliatura, dissabbiatura e sedimentazione finale dove i fanghi attivi vengono separati dall'acqua. Disinfezione e scarico sono i passaggi finali del processo.
L'impianto è dotato di un sistema di trasmissione a distanza degli allarmi in caso di avaria o malfunzionamenti.
Per il futuro è prevista la ristrutturazione e l'ampliamento dell'intero complesso e l'implementazione di un sistema di automazione e telecontrollo.
Una piccola parte degli utenti del Comune di Fabriano sono serviti da alcuni depuratori minori di piccola portata tra i quali i due piccoli impianti in località Albacina in località Melano.
*Abitanti Equivalenti(AE): unità di misura dei liquami prodotti sia da abitazioni che da attività produttive